da RadioMir | 13 Giugno 2022 | Approfondimenti, Diritti
di Maurizio Del Bufalo Riace una nuova Europa? A pensarci bene, non c’è memoria di un evento del genere, almeno negli ultimi trent’anni. Il fatto che un gruppo di parlamentari europei percorra la distanza, da alcuni ritenuta abissale, tra la capitale europea,...
da RadioMir | 10 Giugno 2022 | Approfondimenti
di Alessandro Vaccaro 10 Giugno 2022 La legge che consente agli italiani residenti all’estero di eleggere i propri rappresentanti nel Parlamento italiano e di votare per i referendum nazionali compie 21 anni ed è arrivato il momento di fare un bilancio critico e di...
da RadioMir | 19 Maggio 2022 | Approfondimenti
L’Italia sale a quota 49.828 e raggiunge il 93% della sua soglia minima di 53.580. Mancano solo 3.752 firme! Servono 1 milione di firme da tutta UE entro il 25 Giugno e 222.584 sono state già raccolte. Abbiamo bisogni di redditi di base incondizionati in tutta...
da RadioMir | 9 Maggio 2022 | America Latina, Approfondimenti
di Bernardo Bertenasco (*) Si dice che la storia dell’emigrazione italiana in Argentina sia lunga almeno quanto quella della nazione, ma non è corretto: l’esodo precede la formazione dello Stato unitario, preannuncia l’italianità prima che questa...
da RadioMir | 15 Aprile 2022 | Gran Bretagna
Attraverso l’assurda e rocambolesca storia di John Stonehouse facciamo un quadro delle ragioni che possono portare alla decadenza da membro della House of Commons condite dalle solite, quasi folkloristiche, consuetudini britanniche. 🎼 Potete seguirci su:Spotify:...