da RadioMir | 4 Giugno 2021 | Approfondimenti, consigli di lettura
Regioni del Nord e del Sud, un’Europa sempre più divisa: le dinamiche dell’economia producono squilibri tra centri e periferie, ed è compito della politica affrontarli. Il nuovo libro di Gianfranco Viesti offre una mappa delle asimmetrie di oggi. di Claudio Cozza...
da RadioMir | 4 Giugno 2021 | Associazionismo
Sulla centralità dell’associazionismo degli italiani nel mondo. Tre domande di Radio MIR a Rino Giuliani vicepresidente dell’Istituto Fernando Santi e componente del Comitato di Coordinamento del FAIM D. Puoi ricordare cosa è il FAIM e fare un breve bilancio di questi...
da RadioMir | 3 Giugno 2021 | America Latina
Questo testo è tratto da una trasmissione su Radio Mir: https://www.spreaker.com/user/radiomir/baracca-su-cuba-alto-volume La versione integrale del testo si può trovare qui: https://archive.org/details/cuba-covid-baracca-integrale-4aprile2021 – Abbiamo il...
da RadioMir | 30 Maggio 2021 | Diritti, Paesi Visegrad
di Massimo Congiu È diventata nota come “legge schiavitù”. Era stata concepita per aumentare a 400 ore annuali il tetto degli straordinari consentendo ritardi, anche di tre anni, nei pagamenti. Ora la Corte costituzionale l’ha dichiarata in parte incostituzionale e ha...
da RadioMir | 24 Maggio 2021 | America Latina
Marco Consolo – Lo scorso fine settimana in Cile si sono svolte “mega-elezioni”. Si votava per decidere i 155 membri della Convenzione Costituzionale (l’organo che avrà il compito di scrivere la Costituzione per sostituire quella redatta durante il regime...