da RadioMir | 31 Marzo 2022 | Approfondimenti, Cina
Cina, l’irresistibile ascesa e lo scenario internazionale: ne parliamo Alberto Bradanini ex diplomatico, già Ambasciatore a Pechino e Teheran e Console Generale ad Hong Kong, attualmente presidente del Centro Studi sulla Cina contemporanea, ha pubblicato il...
da RadioMir | 14 Marzo 2022 | Approfondimenti, Associazionismo, Paesi Visegrad
ItalEst – Indagine conoscitiva sugli italiani nei paesi di Visegrád:lL’Osservatorio Sociale Mitteleuropeo (OSME) e Radio Mir, l’emittente radiofonica delle comunità italiane all’estero, hanno intrapreso una ricerca sugli italiani emigrati nei paesi del Gruppo di...
da RadioMir | 14 Marzo 2022 | Approfondimenti, Gran Bretagna
Trojan Horse: una teoria del complotto che ha cambiato il Regno Unito: una lettera anonima e incompleta irrompe nel dibattito pubblico britannico: le scuole inglesi, partendo da Birmingham, stanno scivolando sotto il controllo islamista salafita. La lettera è...
da RadioMir | 10 Febbraio 2022 | Approfondimenti, Associazionismo, consigli di lettura, Diritti
CON “CALISTREGHE” RADIO MIR IN UNA RETE TRA FERRARA, BERLINO E BRUXELLES: dal 10 febbraio in podcast per APS Web Radio Giardino e dal 17 Febbraio su Radio Mir. Beatrice Terzo ed Alessia Arbustini, femministe intersezionali italofone e residenti a...
da RadioMir | 4 Febbraio 2022 | Approfondimenti, Associazionismo, Diritti, Mondo Digitale
Emigrazione e Rappresentanza: come si diventa cittadini del mondo? Forse posta così la domanda sul profilo della rappresentanza politica, e quindi istituzionale, della nazione migrante, italiani compresi, assume un retrogusto ideologico. Ma nella trasmissione “Il...
da RadioMir | 12 Dicembre 2021 | Approfondimenti, PNRR
Pubblichiamo il nono intervento di Eugenio Marino, dirigente nazionale del Partito Democratico, responsabile organizzazione per Sud e isole Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: STRUTTURE PNRR Marino, partiamo come sempre dai livelli nazionali. Che novità abbiamo?...